domenica 2 novembre 2025

La nebbia non ferma la 13° Maratonina di San Martino di Fabro

In un 1° Novembre nebbioso in pieno stile autunnale si è corsa la Maratonina di San Martino di Fabro giunta alla sua 13° edizione.

Una piazza gremita di persone ha riscaldato il rigido clima novembrino che ha lasciato posto al sole solo a fine mattinata in occasione delle premiazioni della gara competitiva.

Il podio maschile della 13° Maratonina di San Martino è stato vinto da Gabriele Frescucci dell’AT Running di Orte che ha concluso il percorso con 53min e 59sec, seguito da Jacopo Venturini della ASD Podistica Lino Spagnoli di Perugia con 54min e 59sec e da Giordano Brandoni della Atletica Fiano Romano con i suoi 57min e 09 sec.

Il podio femminile ha visto il trionfo di Ana Nanu della Atletica Casone Noceto (PR) che ha chiuso la gara in 1h 08min 50sec, seguita da Elisa Arredi della GS Filippide di Castiglione del Lago con 1h 09min e 59sec e da Lorena Piastra della TX Fitness SSD Arl di Corciano con 1h 12mine 27 sec.  

Grandissimo successo ha riscosso anche la 2° passeggiata attraverso le Crete di Fabro con l’inaspettata partecipazione da record di 100 camminatori, provenienti da tutta la bassa Valdichiana e non solo! Sebbene la partenza sia stata avvolta dalla nebbia, il rientro è stato baciato dal sole e i partecipanti hanno potuto godere dei bellissimi panorami sulle crete.

La formula del Pasta-party con arrosticini si è confermata vincente registrando oltre 150 presenze nel tendone della Pro Loco, già pronto per ospitare il prossimo fine settimana il ristorante della Festa di San Martino e della Mostra del Tartufo.


Il comitato organizzatore composto da GS Filippide, Pro Loco Fabro, Centro Dentro e Avis Fabro ringrazia tutti gli sponsor che hanno permesso la realizzazione di questo evento e dà appuntamento a tutti al prossimo anno… con la 14° edizione!


Clicca qui per scaricare la classifica femminile della 13° Maratonina di San Martino di Fabro

Clicca qui per scaricare la classifica maschile della 13° Maratonina di San Martino di Fabro




Nessun commento:

Posta un commento