Fervono i preparativi per la 13° Maratonina di San Martino di Fabro, in programma per sabato 1° Novembre 2025. La gara è ormai diventata un appuntamento tradizionale della stagione podistica autunnale umbra ed aspetta tutti gli atleti con il suo panoramico percorso di 15 km, tortuoso e ricco di saliscendi tra Umbria e Toscana.
L’appuntamento con la Maratonina è a partire dalle 8.00 del 1° Novembre nella piazza del centro storico di Fabro per il ritiro pettorali e pacco gara, mentre la partenza è prevista per le ore 9.30. È possibile pre-iscriversi online sul sito icron.it (https://www.icron.it/newgo/#/evento/20254300). Quest’anno è stato scelto di agevolare coloro che si iscriveranno per primi, garantendo una quota di 12€ a pettorale per le pre-iscrizioni che arriveranno entro il 12 Ottobre. Per chi si iscriverà tra il 13 e il 30 ottobre la quota sarà di 15 €, mentre l’iscrizione la mattina stessa della gara avrà un costo di 18€. Tutte le quote includono il pasta-party.
La Maratonina di San Martino fa parte del Circuito Avis
Tosco-Umbro e per poter concorrere al Premio AVIS Fabro per il 1° donatore/donatrice
classificati va portata con sé la propria tessera Avis da mostrare al momento del
ritiro del pettorale.
Non mancheranno anche i premi speciali, ossia il 6° Gran
Premio dell’Osteriaccia, il 6° Premio Fanella (riconoscimento per l’ultimo
arrivato entro le 2 ore) e il già citato Premio AVIS Fabro.
Clicca qui per scaricare il regolamento della gara
Confermata anche per quest’anno la passeggiata non
competitiva di 10 km attraverso le Crete di Fabro, dedicata agli accompagnatori
degli atleti, a tutti gli appassionati di sport outdoor e a tutti i cittadini
di Fabro e non solo che vogliano partecipare. Un itinerario insolito per poter
scoprire la zona dei calanchi, la più selvaggia del territorio comunale.
L’appuntamento per la passeggiata è sempre nella piazza del
centro storico di Fabro con partenza alle ore 9.00. È possibile comunicare la
propria adesione inviando una mail a maratoninasmartino@gmail.com o
presentandosi direttamente la mattina stessa dell’evento. La quota di partecipazione
di 5,00€ a persona. L'itinerario è prevalentemente su un sentiero in terra, con
tratti pianeggianti o lievemente inclinati fino a discese/salite un po’ più
impegnative. Si raccomandano calzature ed abbigliamento adeguati e un minimo di
allenamento alla camminata.
Ma la Maratonina di San Martino non finisce qui! Al termine
delle premiazioni sarà possibile partecipare al Pasta Party nel tendone della
Pro Loco. I ragazzi dell’associazione serviranno un bel piatto di pasta e uno sfiziosissimo
secondo: gli arrosticini! Il tutto sarà condito da buona musica dal vivo con
l'esibizione del trio acustico THE BEARDED MEN!
Il Pasta Party è aperto a tutti, corridori, camminatori,
accompagnatori e cittadini di Fabro e non solo!
Per tutti i non podisti è richiesta la prenotazione ed una
quota di adesione. Camminatori: 5,00€ a persona; Accompagnatori e cittadini di
Fabro e non solo: 10,00 € a persona.
La prenotazione dovrà pervenire entro e non oltre il 30
ottobre 2025 e sarà sufficiente inviare una mail a maratoninasmartino@gmail.com.
Il comitato organizzatore della Maratonina di San Martino dà
appuntamento a tutti per sabato 1° Novembre.
email: maratoninasmartino@gmail.com
cell: Gianni 347 6557424
Facebook: Maratonina di San Martino di Fabro