Le classifiche della 12° Maratonina di San Martino!
Buona consultazione!
Le classifiche della 12° Maratonina di San Martino!
Buona consultazione!
Ieri 1° Novembre si è corsa la Maratonina di San Martino di Fabro giunta alla sua 12° edizione, con un bel sole e un grande successo di pubblico.
La gara è stata vinta da Alessio
Buraccioni (Libertas Orvieto) con 53min e 46sec, seguito da Matteo Merluzzo (ORST
3.0 ASD) con 55min e 50 sec e da Luca Benassi (ASD. Pol. Chianciano) con 57min
e 37 sec. Il podio femminile ha visto il trionfo di Antonella Iannicelli (Pro
Sesto Atletica Cernusco) che ha chiuso la gara in 1h 08min 05sec, seguita da
Emanuela Varasano (Ass. Giglo Rosso Firenze) con 1h 09min e 46sec e da Alice
Ceccherelli (Filirun Team) con 1h 14mine 24 sec. Alessio Buraccioni con i
suoi 53min e 46sec ha anche battuto il record di Emanuele Graziani (U. P. Policiano
Arezzo Atletica) che nel 2019 aveva concluso la Maratonina di San Martino in
55min e 22 sec.
Si conferma assai apprezzato il
percorso che, come detto da numerosi atleti a fine gara, è bello, duro, vario e
un concentrato di energia. I saliscendi e i falsipiani, infatti, non permettono
di rilassarsi e mettono alla prova ogni atleta, ma la bellezza del territorio
attraversato ripaga delle fatiche.
Anche la passeggiata attraverso
le crete di Fabro ha riscosso grande apprezzamento richiamando pubblico locale
e non. I panorami sulle crete, infatti, hanno saputo conquistare tutti.
Grande risposta anche da parte
della popolazione di Fabro, che pur non partecipando alla gara podistica, ha
dato il suo contributo per la passeggiata e ha reso più festoso il pasta party
con una buona adesione.
Il comitato organizzatore composto
da GS Filippide, Pro Loco Fabro, Centro Dentro e Avis Fabro ringrazia tutti gli
sponsor che hanno permesso la realizzazione di questo evento, ed i ragazzi
della Associazione Gimkana Cavalli Pazzi di Fabro per la preziosa
collaborazione durante il pasta party.
La Maratonina di San Martino dà
appuntamento a tutti al 1° Novembre 2025 per la 13° edizione!
![]() |
Il podio assoluti maschile |
![]() |
Il podio assoluti femminile |