Come ogni anno torna la Maratonina di San Martino di Fabro,
sabato 2 novembre, ormai divenuta un appuntamento fisso del calendario
podistico autunnale. La gara come sempre costituisce la penultima tappa del
Circuito AVIS Interregionale Tosco-Umbro.
Il nuovo percorso di 15 km, introdotto lo scorso
anno, ha riscosso un grande successo tra i partecipanti alla gara con molti
feedback positivi sulla bellezza dell’itinerario e la sua complessità, perché,
è stato detto, è adatto sia a chi sta preparando gare più impegnative sia per
chi ama tracciati poco monotoni. Questi commenti hanno dato conferma all’organizzazione
dell’ottima scelta compiuta e la decisione di mantenere questo tracciato anche per
i prossimi anni.
Per chi non lo avesse
ancora conosciuto, il nuovo percorso è un grande anello di 15 km che si snoda
nella zona occidentale del comune, con due ristori al 6° e all’11° km. Partendo
dalla piazza del centro storico di Fabro la corsa corre a valle per immettersi
nella SP 52 dell’Osteriaccia per 7 km, dei quali 4,5 km in pianura su asfalto e
2,5 km in una tortuosa salita sterrata. Finita la salita, si svolta nuovamente
su asfalto nella SP 50 poi nella SP 108 che conduce nuovamente nella piazza del
centro storico. Questo tratto è la parte più impegnativa poiché in alta collina,
tortuosa e ricca di saliscendi. Allo stesso tempo, però, la fatica verrà
ripagata dalle splendide vedute sulle crete di Fabro e Allerona, sul Monte
Peglia e Ficulle, e sulla Val di Chiana.
Insieme alla maratonina, anche
quest’anno sarà possibile partecipare ad una passeggiata non competitiva di 6
km o ad una pedalata non competitiva di 15 km sullo stesso tracciato della
gara.
L’appuntamento per tutti i
partecipanti è a partire dalle 8,30 nella piazza del centro storico per le
ultime iscrizioni e il ritiro pettorali con partenza prevista per le ore 10. A
fine gara ricco ristoro, e al termine delle premiazioni PASTA PARTY per tutti
per concludere in allegria la bella mattinata di sport!
La preiscrizione alla gara competitiva può essere effettuata
entro il 1° Novembre tramite il sito della Dream Runners (www.dreamrunners.it) ad una quota agevolata di 10.00€, ma sarà comunque possibile
iscriversi la mattina stessa della gara ad un costo di 12,00€. Inoltre, per ogni 10 arrivati della stessa società verranno rimborsate
2 quote di iscrizione.
Questi i riconoscimenti della 9° edizione:
3 Assoluti Uomini - 3 Assoluti Donne
3 classificati delle seguenti categorie maschili:
SM 18-34 anni (2001-1985)
- SM 35-39 anni (1984-1980) - SM 40-44 anni (1979-1975) - SM 45-49 anni
(1974-1970) - SM 50-54 anni (1969-1965) - SM 55-59 anni (1964-1960) - SM 60
anni ed oltre (1959...)
3 classificati delle seguenti categorie femminili:
SF 18-34 anni (2001-1985) - SF 35-49 anni (1984 - 1970) - SF
50 anni ed oltre (1969...)
PREMI SPECIALI
2° Gran Premio dell’Osteriaccia
2° Premio Fanella (riconoscimento per l’ultimo arrivato
entro le 2 ore)
Premio AVIS – 1° donatore e 1° donatrice
Per maggiori informazioni:
email: maratoninasmartino@gmail.com
cell: Marco 346 78 23 653 e Gianni 347 6557424
Facebook: Maratonina di San Martino di Fabro